Si è spento a 76 anni Stephen Hawking nella sua tenuta Cambridge, dopo una vita passata tra la scienza e la SLA, la malattia di cui soffriva dall’età di 21 anni.
Nato ad Oxford l’8 Gennaio 1942, ha contribuito agli studi sui buchi neri e l’origine dell’universo. Non è stato solamente un fisico, ma si è occupato anche di matematica, cosmologo ed astrofisico. Aveva 3 figli, protagonisti del film di qualche anno fa “La teoria del tutto”, realizzato grazie al contributo dell’ex moglie, che ne aveva delineato la biografia. Uno dei suoi libri più famosi è stato “Breve storia del tempo”, con più di 25 milioni di copie vendute, ha partecipato negli anni novanta a molte trasmissioni televisive della BBC. E’ stato ricordato dal premier britannico Theresa May, che lo ha definito una mente brillante e straordinaria, e dalla NASA che lo considera un ambasciatore della scienza.