Con l’ultimo aggiornamento di iOS, il sistema operativo mobile di Apple, si è voluti andare a sistemare alcune funzionalità legate a privacy e batteria.
Per quanto riguarda la privacy, da ora in poi sarà segnalato, da un’icona, quando il sistema operativo tenterà di accedere ai dati dell’utente, indicando anche come potrebbero essere utilizzati. Servirà comunque l’autorizzazione dell’utente per permettere l’accesso ai dati.
Sul fronte batteria, Apple ha cercato di sistemare i problemi rilevati da molti utenti iPhone, che dopo aver aggiornato si sono ritrovati con dei rallentamenti. In questo aggiornamento si aggiungono funzioni che permettono all’utente di visualizzare lo stato della batteria e possono suggerire se è il caso di portare l’iPhone in assistenza.
Dopo il caso di Cambridge Analytica, che Tim Cook ha commentato contestando a Facebook l’utilizzo dei dati degli utenti, anche Apple cerca di muoversi sul fronte protezione dati. Sarà introdotto un Apple ID, per poter accedere ai servizi dell’iPhone.