Oggi si è tenuta la manifestazione contro la riforma ferroviaria di Macron, con scontri con la polizia. Secondo i sindacati è il primo di tanti scioperi che si terranno contro questa riforma.
La riforma ferroviaria si cerca di approvarla da molti anni, fece la prima apparizone nel 1995, ma i ferrovieri sono sempre stati contrari, visto che vuole togliere il contratto speciale di cui usufruiscono. Già negli anni passati si erano fatti mesi di scioperi molto pesanti, come si prospetta anche questa volta. I sindacati hanno fatto sapere che sono pronti ad iniziare una serie di scioperi, uno ogni due giorni, che andranno per forza di cose a destabilizzare il sistema pubblico tranviario della Francia. Al centro del dibattito c’è anche la società SNCF, la Trenitalia francese, attualmente pubblica, ma che rischia, secondo i ferrovieri, di diventare privata dopo la riforma. Questa società ha accumulato più di 40 miliardi di debiti.