Oggi è la giornata delle consultazioni, inizio previsto per le ore 10,30 con il ricevimento da parte di Mattarella della Casellati.
Nella prima giornata di consultazioni saranno ricevuti i partiti minori, oltre ai presidenti della Camere. Domani sarà la giornata più densa di impegni per il presidente della Repubblica, con tutti i partiti che hanno più di 50 seggi in parlamento, Forza Italia, PD, Movimento 5 Stelle e Lega. I vari leader hanno già parlato a riguardo, per Di Maio non è possibile fare un governo con Berlusconi, mentre accetterebbe un governo con PD e Lega. Salvini risponde dicendo che non accetta i veti del capo politico del Movimento 5 Stelle, visto che si presenta come leader del centrodestra, e quindi con Berlusconi in coalizione.
Secondo gli esperti ci saranno più giri di consultazioni, vista la confusione politica nella quale si trovano le forze parlamentari ed attualmente senza accordi politici. Per il Movimento 5 Stelle si dovrebbe fare un contratto di governo, come in Germania.