Dopo la formazione del governo tedesco, che ha impiegato sei mesi per trovare l’intesa tra CDU e SPD, si è tornati a discutere con la Francia, quindi in prima linea Macron, per il modello da intraprendere per l’eurozona, considerato che Macron ha dichiarato di volere riformare l’Europa.
I temi principali, e più che mai attuali, variano dalla politica migratoria alla difesa comune, non dimenticando il fondo a sostegno dei paesi in crisi sponsorizzato da Macron nei mesi scorsi. Bisognerà quindi attendere giugno per sapere su quale modello si baserà la nuova Europa, che vede Macron sempre più leader.
C’è già stato un incontro tra i due leader, ma solo per capire quando e come iniziare a stilare qualche punto, che sarà poi discusso anche con gli altri stati membri. Proprio per questo Gentiloni oggi invitava alla celerità nella formazione del nuovo governo, per non rimanere fuori dalle discussioni sul modello di nuova Europa.