Trattativa Stato-mafia: condannato Dell’Utri a 12 anni

ACQUISTI

Una sentenza storia sulla trattativa Stato-mafia, con la condanna a 12 anni a Dell’Utri e 28 anni al capo mafia Leoluca Bagarella. Condannato anche l’ex capo dei ros Mario Mori a 12 anni.

Il Sostituto procuratore nazionale Nino Di Matteo l’ha definita una sentenza storica, dopo cinque anni di processo, 220 udienze e oltre 200 testimoni. Sicuramente Mori e Dell’Utri sono le due condanne mediaticamente più pesanti, perché vicini allo Stato ed a un partito politico.

Assolto invece Mancino, che si dichiara vittima di un teorema per creare danno allo stato, essendo stato un ministro. Il pm ha voluto dedicare questa sentenza a Falcone e Borsellino, sostenendo che è stato appurato il potere che la Mafia voleva far pesare sullo Stato, ricattando alcune parti di istituzioni. Dell’Utri aveva chiesto nei mesi scorsi gli arresti domiciliari per motivi di salute, che sono stati negati.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img