Durante la direzione del Partito Democratico il segretario reggente ha fatto chiarezza sulla questione alleanze, chiudendo la porta al M5S e al centrodestra, preconfigurando il rischio del voto anticipato.
“La direzione si concluderà con un voto entro le 20” così ha annunciato il Presidente del PD, Matteo Orfini, all’inizio della direzione del partito, dove sono presente, tra gli altri, anche il premier Gentiloni e l’ex segretario Matteo Renzi.
Il primo obiettivo, secondo Martina, è quello di rifondare il partito con idee nuove, difendendo i risultati ottenuti dai governi PD. La parte renziana del PD ha accolto positivamente le parole di Martina, che ha, di fatto, chiuso al M5S. Arrivano i complimenti anche del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, che sostiene da tempo la tesi per la quale l’alleanza con il M5S non è possibile. Per la minoranza, invece, serve subito il Congresso.