L’eruzione del vulcano Kilauea ha provocato come conseguenza un terremoto di magnitudo 6.9, al momento non c’è il rischio tsunami, secondo quanto riportato dal Servizio geologico degli Stati Uniti.
A causa dell’eruzione sono state evacuate oltre 10mila persone ed è stata distrutta una foresta limitrofa. Secondo il Servizio geologico degli Stati Uniti sono state oltre 100 le scosse nelle ultime 24 ore. I soccorsi sono all’opera per le persone rimaste nella zona, dove, in alcuni paesi, manca anche l’elettricità.
E’ stata chiusa anche l’Università delle Hawaii ed il Parco Nazionale della zona, evacuando tutti i visitatori. Al momento non ci sono vittime, grazie alla tempestività con la quale si è segnalata l’eruzione alla popolazione. Solo due abitazioni sono state ricoperte dalla lava, entrambe erano state già evacuate da proprietari. Nei prossimi giorni si valuterà se far tornare la popolazione nelle proprie case.