Sono uscite alle 8,30 le tracce della maturità del 2018, con la scelta dell’autore Giorgio Bassani ed di un brano del suo libro “Il giardino dei Finzi Contini”. Il tema generale, invece, tratta l’articolo 3 della Costituzione e l’uguaglianza.
Per la traccia storica c’è il tema della cooperazione internazionale con De Gasperi e Moro; per il saggio artistico-letterario è stata scelta una poesia di Alda Merini, “Ed è subito sera” di Salvatore Quasimodo, un pezzo di “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello, “La vita solitaria” di Francesco Petrarca ed una poesia realizzata da Emily Dickinson.
Sono oltre 500mila gli studenti che sosterranno la maturità quest’anno, con quasi 13mila commissioni. Domani la seconda prova, con il ministro Bussetti, appena insediato, che ha fatto visita ad una scuola nelle Marche.