Maturità, Aristotele al classico, funzionamento macchina industriale allo Scientifico

ACQUISTI

Gli oltre 500mila studenti maturandi oggi sono tornati tra i banchi per la seconda prova, che varia da indirizzo ad indirizzo. Per il classico e la relativa prova di greco è uscito Aristotele, mentre allo Scientifico oltre lo studio di funzione, è presente un problema sul funzionamento di una macchina industriale.

Per quanto riguarda il classico, il brano di Aristotele è tratto dall’Etica Nicomachea, una raccolta di appunti del filosofo greco, tra i primi trattati sull’etica. E’ la terza volta nella storia che esce Aristotele al classico, era uscito solamente nel 2012 e nel 1978.

La prova di matematica si basa sul funzionamento di una macchina di produzione industriale per mattonelle, oltre al tradizionale studio di funzione. Dopo la giornata di oggi ci sarà una pausa per i maturandi, tranne per gli indirizzi musicali ed artistici, la quale prova potrebbe durare più giorni.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img