Oggi il Governo ha presentato ufficialmente il sito del Reddito di Cittadinanza, che servirà ai cittadini per poter far richiesta dal 6 marzo al 31 marzo ed ottenere il primo assegno ad aprile.
Sono state rese note le limitazioni che occorre rispettare per poter accedere al sussidio:
- ISEE inferiore a 9360 euro annui
- Essere cittadino italiano da almeno 10 anni con gli ultimi due consecutivi
- Avere un patrimonio immobiliare non superiore a 30 mila euro
- Avere un patrimonio mobiliare, cioè conti correnti e depositi, non superiore a 6 mila euro
Questi sono i requisiti richiesti, successivamente sarà richiesto di iscriversi ad un centro per l’impiego per firmare il “Patto per il lavoro”, che sarà legato all’erogazione del sussidio e le relative offerte di lavoro: il cittadino non potrà rifiutare più di tre offerte di lavoro, pena l’annullamento del sussidio.
La card presentata oggi sarà erogata da Poste Italiane e sarà possibile richiederlo nei caf o negli sportelli postali, oltre che sul sito ufficiale citato in precedenza. La somma erogata sarà di 500 euro + 280 per chi ha un affitto da pagare ed i soldi vanno spesi entro la fine del mese, pena penalizzazioni dal mese successivo. Sarà possibile prelevare in contanti un massimo di 100 euro mensile.