Dopo settimane di discussione è passato al Senato il “Decretone”, che conteneva il reddito di cittadinanza e quota 100. L’aula ha approvato con 149 sì, 110 no e 4 astenuti.
Ora il provvedimento dovrà passare alla Camera, dove la maggioranza è più ampia e non dovrebbero esserci sorprese. Di Maio si è detto soddisfatto dell’approvazione, uscendo da Palazzo Madama. Eventuali modifiche al provvedimento verranno poste alla Camera, come la norma anti-furbetti per i cambi di residenza.
Durante il voto ci sono state tensioni tra la senatrice del M5S, Paola Taverna, ed il PD, con conseguente intervento della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, che ha richiamato la senatrice ad un intervento più tranquillo. Anche i senatori di Forza Italia sono stati richiamati dopo aver esposto gilet blu con scritto “sì lavoro, no bugie”.