Space X, azienda spaziale privata, con il suo proprietario che possiede anche Tesla, ha inviato alla stazione spaziale internazionale la Crew Dragon, successore dello Shuttle.
Il lancio è stato eseguito dal Kenney Space Center in Florida, alle 8.49 ore italiane, a bordo della navicella non ci sono persone, ma solo un manichino, essendo un lancio di prova e che va verificato nella sua integrità. La rampa di lancio è la stessa utilizzata per le missioni Apollo, tra sei giorni è previsto il rientro sulla Terra.
Elon Musk, il proprietario di Space X, era al centro della NASA, con la quale la sua azienda ha collaborato e che ha commissionato il lancio, da dove ha seguito le operazioni e twittato a lancio concluso. L’obiettivo di Space X è quello di poter inviare turisti nello spazio nell’arco di pochi anni, per questo continua a sperimentare e provare nuove soluzioni.