Aids, un paziente sieropositivo è stato curato con cellule staminali

ACQUISTI

Nuovi passi avanti nella ricerca contro il virus HIV, stando all’annuncio di oggi degli scienziati, che hanno spiegato come grazie all’utilizzo di cellule staminali si è riusciti a cancellare le tracce del virus da un paziente sieropositivo.

E’ il secondo caso al mondo, in questo caso sono stati ricercatori del Regno Unito, i quali hanno utilizzato delle cellule staminali di un donatore con una mutazione genetica che sembra essere immune al virus. Ci sono voluti tre anni per il paziente, dopo la cura con cellule staminali, per sconfiggere il virus dell’HIV. I risultati della ricerca sono apparsi oggi sulla rivista scientifica Nature, accolta con grande entusiasmo da colleghi ed opinione pubblica.

E’ Ravindra Gupta il biologo che ha portato avanti la ricerca e che oggi spiega i risultati ottenuti: “Non c’è più nessun virus nel corpo del paziente”, ha dichiarato lo scienziato, confermando l’efficacia della cura. Per ora non c’è una cura standard, ma gli scienziati sono ottimisti sulla possibilità di arrivare ad una cura.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img