Il testo della riforma sulla legittima difesa arriva alla Camera, dove sarà discussa dai parlamentari, con la maggioranza di governo che ‘blinda’ il testo e non inserisce emendamenti, per poterlo approvare il prima possibile.
Il provvedimento è stato già approvato al Senato, ora è il momento fondamentale alla Camera, per discutere eventuali emendamenti proposti dalle opposizioni e nel caso di giudizio finale positivo, si ritornerà a Palazzo Madama per l’approvazione definitiva. Questa riforma ha fatto molto discutere, è un tema centrale della campagna elettorale di Salvini, molto incentata sulla sicurezza.
Il ministro dell’Interno si è detto ottimista sull’approvazione del testo: “Domani l’approviamo, non ci sono problemi o modifiche previste”. C’è l’accordo, dunque, con l’alleato di governo, il Movimento 5 Stelle, che sul tema non si è mai espresso in maniera netta, nonostante fosse una tematica presente nel contratto di governo.