Reddito di cittadinanza, domani le domande: tutto quello che c’è da sapere

ACQUISTI

Da domani 6 marzo sarà possibile inoltrare le domande per il reddito di cittadinanza, recandosi ai Caf abilitati, agli uffici postali od online sul sito ufficiale per chi è in possesso dell’identità digitale Spid.

Le Poste hanno fatto un appello alle persone che dovranno richiedere il reddito di cittadinanza, per consentire un flusso di persone omogeneo è consigliato andare negli uffici in ordine alfabetico. Oggi l’Istat ha comunicato dati dettagliati riguardo i beneficiari del reddito, si parla di una platea di 2,7 milioni di persone, di cui la metà single, con un beneficio medio di circa 5 mila euro a famiglia. Inoltre l’Istat ha comunicato che circa un terzo dei beneficiari sarà accreditato per il patto del lavoro.

Secondo l’Istat, 752 mila famiglie vivono nel sud Italia, mentre sono 333 mila le famiglie residenti al nord Italia e 222 mila al centro Italia. Sarà possibile richiedere il reddito per le persone che rientreranno nei limiti posti dal governo: 9.360 euro di Isee, un patrimonio immobiliare (escludendo la prima casa) non superiore a 30 mila euro, un patrimonio mobiliare non superiore a 6 mila euro e non avere auto di grossa cilindrata.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img