E’ passata alla Camera la legge sulla legittima difesa, che oggi era in discussione in Aula, con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti, mentre in maggioranza 25 deputati del Movimento 5 Stelle non hanno votato il provvedimento.
Soddisfazione di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, un provvedimento che era nel programma del centrodestra e forse per questo ha generato malumori tra i deputati grillini. In 25, tra i deputati del Movimento 5 Stelle, sono rimasti in Transatlantico, non partecipando al voto, una protesta silenziosa che Di Maio dovrà gestire.
Ora il testo di legge dovrà tornare al Senato per una terza ed ultima lettura, soddisfazione di Giulia Bongiorno: “Mancano pochi passi al traguardo, da oggi stop a calvari per chi si difende in stato di turbamento”. Il voto al Senato non dovrebbe dare sorprese, non sono previste modifiche ulteriori da parte della maggioranza.