Da poche ore è possibile inviare la propria domanda per il reddito di cittadinanza ed al momento sono arrivate circa 50 mila domande, divise tra Poste, Caf e sito web.
Si attendevano molte più code, ma la prima giornata del reddito di cittadinanza si è conclusa senza particolari disagi e un buon numero di domande arrivate. I richiedenti della domanda possono recarsi in posta per compilare il modulo, altrimenti sono disponibili (su appuntamento) i vari Caf regionali ed il servizio online, accessibile tramite Spid (identità digitale).
Campania, Sicilia e Lombardia sono le regione che hanno ricevuto più domande il primo giorno, circa 5 mila ciascuna regione, come ha comunicato il Ministero del Lavoro. Molti esponenti del M5S hanno fatto notare come ci sia anche la Lombardia tra le regioni con più domande: “Smentite le falsità sulle richieste al sud”, hanno dichiarato rappresentati del Movimento 5 Stelle.