Oggi 8 marzo è stato indetto uno sciopero generale dei trasporti pubblici in tutta italia, uno sciopero inusuale, perché rivendica più diritti ed uguaglianza per le donne. Lo sciopero ha durata di 24 ore e riguarda sia lavoratori privati che pubblici.
Lo sciopero, spiegano i sindacati, è basato sui diritti, non solo per le donne, ma anche per i lavoratori precari, il diritto ai servizi pubblici, il diritto al reddito universale, alla casa ed al lavoro. A Milano gli orari dello sciopero sono dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino a fine servizio, questo per garantire ai lavoratori di poter tornare a casa.
A Torino saranno garantiti i servizi pubblici dalle ore 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, mentre nella Capitale il blocco dei trasporti sarà dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20 fino alla fine del servizio. Problemi anche per chi deve raggiungere le isole con servizi marittimi, mentre Trenitalia fa sapere che le Frecce garantiranno il servizio.