Questa mattina una lettera è stata inviata alla società italo-francese Telt, come confermato da Giuseppe Conte, la stessa è stata firmata dal governo per avvertire la società di poter fare attività preliminari.
Su Facebook il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha mostrato la lettera inviata e quella ricevuta in risposta da Telt. Conte ha precisato che Telt non farà partire i bandi senza l’autorizzazione del suo governo e di quello francese, ma che al momento farà solo “attività preliminari”.
Si risolve, dunque, l’annunciata crisi di governo, con il Movimento 5 Stelle che ottiene il rinvio dei bandi, mentre la Lega il non blocco definitivo dell’opera. Soddisfatta anche la sindaca di Torino, Chiara Appendino: “Questo accade quando si mette davanti l’interesse del paese”, ha commentato soddisfatta su Facebook. Ora si attendono reazioni dal governo francese e dall’Unione Europea, che doveva dare finanziamenti da 300 milioni per questi bandi.