Il nuovo progetto del Cern: cerca particelle di materia oscura

ACQUISTI

Nuovo progetto per i fisici del Cern, che ora sarebbero alla ricerca di particelle leggere, associate alla materia oscura, che costituisce il 25 per cento del cosmo ed è tutt’ora una zona inesplorata dai fisici.

Il Cern avrà a disposizione il suo superacceleratore Lhc, costruito dai fisici, per attuare il nuovo progetto, denominato Faser, in collaborazione con l’Università della California, che avrà durata di cinque anni. Faser sarà utilizzato in combinazione con il superacceleratore, attualmente in stand-by per un aggiornamento e che tornerà in funzione nel 2021, in tempi utili per essere sfruttato da questo progetto.

Faser avrà l’obiettivo di scoprire nuove particelle fuori dal Modello Standard della teoria delle particelle. “Alcune di queste particelle fuori dal Modello Standard potrebbero essere legate alla materia oscura”, ha spiegato Marina Cobal, responsabile di Atlas, la “macchina fotografica” per particelle che nel 2012 ha scovato il Bosone di Higgs. Secondo Marina Cobal, l’esperimento Faser rimane interessante ed utile anche qualora non riuscisse a scovare nessuna particella oscura.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img