Inps: il 22% dei lavoratori ha una paga oraria sotto i 9 euro. Calano gli occupati a tempo indeterminato

ACQUISTI

Il nuovo rapporto dell’Inps ha posto l’attenzione sulla paga oraria dei lavoratori, stimando un 22% dei lavoratori tra quelli che sono pagati meno di 9 euro lordi l’ora. Questo rapporto arriva nello stesso periodo in cui in Aula si sta discutendo il disegno di legge sul reddito minimo, proposto da M5S e PD.

Secondo l’Inps, il 22% dei lavoratori in aziende private, lavora per meno di 9 euro lordi l’ora, mentre l’8% è sotto gli 8 euro lordi ed il 40% è sotto i 10 euro lordi l’ora. I dati sono stati resi noti dalla Commissione Lavoro al Senato, considerata la discussione sul reddito minimo. Per il reddito minimo la proposta del M5S è di 9 euro orari, mentre il PD punta ad una cifra superiore, sui 9 netti l’ora.

In calo anche gli occupati a tempo indeterminato, ma si registra una leggera crescita degli occupati generali, grazie ad un aumento degli occupati a termine (+200 mila contratti a termine, contro i -125 mila a tempo indeterminato).

 

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img