I mondiali di Biathlon a Oestersund portano un titolo iridato dopo 22 anni in Italia, con la vittoria di Dorothea Wierer nella prova di mass start.
L’ultimo titolo iridato arrivò nel 1997, con Wilfried Pallhuber nella disciplina ‘sprint’. È la sesta medaglia d’oro per l’atleta azzurra, ma la più importante perché porta un titolo iridato all’Italia.
Una gara perfetta per la Wierer, con tre zeri nei bersagli ed arrivando al traguardo già sapendo di aver fatto una grande prova. Con questa vittoria riesce a raggiungere Lisa Vittozzi, l’altra azzurra in testa della classifica, con 852 punti, ma che resta seconda perché la Wierer ha vinto più gare al momento. Mancano tre gare alla fine della Coppa del Mondo e le due azzurre hanno un discreto vantaggio sulla terza, la norvegese Marte Olsbu Roiseland, che ha 753 punti nella classifica generale.