Ricercatrice italiana scopre una molecola chiave per la battaglia al diabete

ACQUISTI

Una ricercatrice italiana dell’Università Tor Vergata di Roma, Francesca Sacco, ha scoperto una nuova molecola per combattere il diabete di tipo 2, che è anche la tipologia più comune di questa malattia.

La molecola in questione è la GSK3, la quale impedisce alle cellule del pancreas di produrre insulina, l’ormone che “gestisce” la glicemia. Sono stati fatti dei test in laboratori su animali, dei topi, nei quali l’inibizione di tale molecola frena la malattia.

Lo studio è stato già pubblicato dalla rivista scientifica “Cell Metabolism”, in collaborazione con Piero Marchetti dell’Università di Pisa. A questa pubblicazione hanno collaborato anche delle università in Germania ed Australia. Il punto cruciale dello studio riguarda la rilevazione della molecola GSK3, che nei topi diabetici è risultata di molto superiore alla quantità nei topi sani. È in lavorazione un inibitore che dovrebbe agire sulla molecola GSK3, per “rallentarla” e consentire al pancres di produrre insulina.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img