Mancano pochi giorni alla scadenza della Brexit, il 29 marzo 2019, con il governo britannico che ancora non ha trovato una maggioranza parlamentare per prendere una decisione in merito all’uscita dall’Unione Europea.
Da Bruxelles fanno sapere che non sono ancora arrivate comunicazioni da Theresa May e Juncker avrebbe fatto sapere al governo britannico che “la pazienza si sta assottigliando”, vista la non decisione del Regno Unito in merito all’accordo. Si potrebbe andare verso un vertice straordinario dell’UE, incentrato sulla vicenda Brexit, per cercare di trovare una soluzione che vada bene ad entrambi.
Theresa May, secondo fonti inglesi, dovrebbe chiedere un rinvio breve all’UE, anche perché il rinvio deve essere votato all’unanimità dai 27 paesi dell’Unione Europea e per il “rinvio lungo” l’Europa vorrebbe congrue giustificazioni. Juncker ha anche chiarito più volte che il secondo accordo trovato non sarà rinegoziato, il che mette in difficoltà Theresa May, dopo che lo speaker della Camera dei Comuni, John Bercow, ha vietato la terza votazione dello stesso accordo.