Dopo la lettera della May della mattina, dove chiedeva a Bruxelles un rinvio della Brexit fino al 30 giugno, per poter votare il deal, il Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha comunicato alla stampa che il rinvio sarà concesso solo se la Camera dei Comuni approverà l’accordo con Bruxelles.
Questo rischia di creare un problema a Theresa May, considerando che l’accordo con l’UE è stato bocciato due volte con larga maggioranza dal Parlamento inglese, oltre al fatto che lo speaker della Camera ha negato la terza votazione dello stesso accordo, visto che era stato precedentemente bocciato.
Anche Juncker era parso dubbioso sulle scelte del Regno Unito, con le elezioni europee il 26 maggio ed il rischio di dover far votare la popolazione inglese per un parlamento europeo dal quale usciranno. Donald Tusk ha comunque confermato che si terrà un vertice tra i paesi UE, ma l’approvazione dell’accordo da parte del Regno Unito è una delle richieste per vedere approvato il rinvio.