Reddito di cittadinanza, i dati ufficiali parlano di 700 mila domande ricevute

ACQUISTI

Sono arrivati i dati ufficiali fino al 20 marzo 2018, con la sinergia tra Poste, Caf e sito ufficiale online, si è arrivati a 700 mila domande per il reddito di cittadinanza. Sotto il 7% la soglia di under 30 che hanno presentato domanda.

Dopo due settimane dalla partenza del Reddito di cittadinanza, per ora nella fase di raccoglimento delle domande, sono 200 mila le domande arrivate via Poste e con il sito online, mentre sono 500 mila le richieste effettuate tramite i Caf.

Più della metà della platea dei beneficiari stimata dall’Istat, dunque, ha già presentato domanda presso le strutture predisposte. L’Istat ha parlato, durante una delle sue ultime audizioni in Parlamento, di circa 1,3 milioni di famiglie che potevano beneficiare del reddito. Le stime del Caf mostrano come la maggior parte delle richieste arriva dal sud Italia, mentre per quanto riguarda gli stranieri, sono circa il 10% delle richieste totali, con picchi del 15% al nord Italia e solo il 3% al sud Italia.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img