Legge Copyright, il Parlamento europeo approva la riforma

ACQUISTI

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma della legge sul Copyright, con 348 voti a favore, 274 voti contrari e 36 astenuti. Nella riforma rimangono i contestati articoli 11 e 13, per i quali ieri anche Wikipedia aveva protestato, oscurando il sito.

Il via libera arriva da Strasbrgo, dopo mesi di discussioni ed alcune modifiche effettuate nelle scorse settimane. I dettagli della riforma li avevamo già spiegati, ma ora starà ai colossi del web prendere atto della modifica delle norme sul diritto di autore.

I primi interessati sono Youtube e Facebook, che dovranno far fronte a milioni di video coperti dal diritto di autore, principalmente riguardanti i diritti musicali. Controversa la situazione per gli editori, sarà vietato ri-pubblicare l’intero articolo da parte di piattaforme terze, senza dare un corrispettivo all’autore dell’articolo. “La nuova riforma permetterà di adeguare il diritto di autore al nuovo secolo”, ha dichiarato la Commissaria UE per il digitale, Mariya Gabriel.

 

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img