SeaWatch, per la Procura fu sequestro di persona: aperto fascicolo contro ignoti

ACQUISTI

La Procura di Roma sostiene che nella vicenda legata alla SeaWatch ci sia stato il sequestro di persona, ha inviato gli atti a Siracusa, un fascicolo per ora contro ignoti.

La SeaWatch aveva salvato 47 migranti a largo della Libia, ed era stata poi fermata dalla Guardia di Finanza italiana davanti il porto di Siracusa, per 12 giorni, fino al giorno dello sbarco a Catania il 31 gennaio.

Ora da Siracusa valuteranno se passare per il Tribunale dei Ministri di Catania, che nella vicenda Diciotti aveva chiesto il procedimento per Matteo Salvini, in un caso simile in cui si parlava sempre di sequestro di persona. Il procedimento è stato coordinato dal procuratore Sergio Colaiocco, in seguito ad un esposto che ipotizzava il reato di omissione atti di ufficio. I magistrati dopo aver accertato che il caso era simile al caso Diciotti, hanno ritenuto di aprire un fascicolo contro ignoti.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img