Brexit, Theresa May sconfitta per la terza volta, si prospetta un rinvio lungo

ACQUISTI

Oggi alle 15.30 si è tenuto il terzo voto sull’accordo della May, bocciato con 344 voti contrari e 286 voti favorevoli. Si rischia il no deal, che però dovrebbe essere evitato chiedendo un lungo rinvio all’Europa.

Nelle scorse settimana Theresa May si era accordata con l’Europa per delineare diverse strade, che dipendevano comunque dai risultati della votazione sull’accordo tra Bruxelles e Londra. La data del 12 aprile ora è vista come un pericolo no deal, visto che era condizionata all’approvazione dell’accordo di Theresa May, che aveva proposto le sue dimissioni, dunque si può ipotizzare una nuova votazione parlamentare che ratifiche una richiesta all’Europa, per ritardare ulteriormente la Brexit.

Un rinvio lungo comporterebbe la partecipazione del Regno Unito alle elezioni europee, ma che l’Europa vorrebbe evitare senza un piano ben preciso da parte di Londra. Una delle ipotesi sul tavolo è quella di indire un secondo referendum, come è stato proposto due giorni fa alla Camera dei Comuni, nonostante non sia passato come “piano B”.

La leadership di Theresa May rimane in bilico, visto che il suo accordo oramai non avrà più valore, viste le tre bocciature che ha ricevuto nel Parlamento.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img