È stata eletta Zuzana Čaputová con il 58.27% dei voti, al ballottaggio contro il socialdemocratico Maroš Šefčovič, che ha ottenuto il 41.73%.
L’affluenza è stata la più bassa della storia, è andato alle urne solo il 41% degli aventi diritto, al primo turno erano stati il 50%. La Čaputová è la prima donna presidente della Slovacchia, il quinto presidente dall’istituzione della Repubblica nel 1993.
La 45enne fondatrice del partito ‘Slovacchia Progressista’ ha fatto campagna elettorale per l’ambiente e per la lotta alla corruzione. È conosciuta alla popolazione per le sue battaglie da attivista per l’ambiente, per anni ha combattutto contro una discarica illegale a Pezinok.
La Čaputová ha ringraziato i suoi elettori in cinque lingue e commentato così la vittoria: “L’onestà può essere la nostra forza, si può vincere anche senza linguaggio aggressivo. Bisogna far tornare la fiducia nelle istituzioni statali. La compassione e l’amore verso il prossimo sono i valori su cui unire il paese”.