Istat: meno reddito familiare. Nuovo record del debito al 132,1% del Pil

ACQUISTI

L’Istat ha certificato un calo del potere di acquisto delle famiglie nell’ultimo periodo dell’anno passato, di circa lo 0,5% rispetto al terzo trimestre del 2018. Sempre nel quarto trimestre è calato il reddito delle famiglie di uno 0,2%.

I consumi si mantengono, invece, su buoni livelli, con un calo della propensione al risparmio, uno 0,6 in meno rispetto al terzo trimestre. Il deficit del 2018 si è assestato al 2,1%, mentre è salito nuovamente il rapporto debito/Pil, arrivato al 132,1%, mentre nel 2017 era in calo al 131,1%.

Nei prossimi giorni sono attese le nuove stime del governo sul Def, entro il 9 aprile, che certificheranno il calo della crescita, nonostante nella manovra di bilancio fu ipotizzato un +1% per il 2019. La pressione fiscale nell’ultimo trimestre del 2018 è stata del 48,8%, in aumento di uno 0,2% rispetto al trimestre precedente.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img