Un cambiamento già attivo in Gazzetta Ufficiale è quello che riguarda la dicitura nella carta d’identità di “genitore”, che viene sostituito da “padre” e “madre”, tornando, quindi, alla situazione di partenza, dopo le modifiche degli ultimi anni.
Il testo modifica la legge del 23 dicembre 2015, che introduceva la dicitura “genitore” nella carta d’identità. Il decreto è stato firmato dal ministero dell’Interno, da quello della Pubblica Amministrazione e da quello dell’Economia, con data al 31 gennaio 2019.
La norma fa riferimento all’emissine della carta d’identità elettronica, dove era specificato il grado parentale. Salvini lo aveva annunciato lo scorso novembre, in una dichiarazione aveva ribadito come sarebbe tornata la dicitura “padre” e “madre”. Contrari gli alleati di governo del Movimento 5 Stelli, oltre al Garante della Privacy e dell’Anci.