Oggi si discuterà dei rimborsi ai truffati delle banche nel Consiglio dei ministri, con Tria che non ha ancora firmato il decreto e con il Ministro che è sempre più fuori dal governo, dopo la vicenda Bugno.
È lo stesso Mef a comunicare che uno dei punti all’ordine del giorno è il rimborso ai truffati delle banche. Questo punto rischia di far ritardare il dl Crescita, che dovrebbe contenere queste norme per i rimborsi, ma che non è chiaro se potrebbero essere un problema per l’Europa, che li vede come “aiuti di stato”.
Secondo le ultime notizie, si starebbe studiando un modo di presentare i decreti attuativi, delle norme per i truffati delle banche, per evitare la procedura d’infrazione da parte dell’UE e quindi rispettando la regola contro gli “aiuti di stato”.