Reddito di cittadinanza, oltre 800 mila domande: Campania e Sicilia fanno il 32% del totale

ACQUISTI

Sono arrivate ai funzionari Inps oltre 800 mila domande per il Reddito di cittadinanza, con ora che dovranno partire le verifiche, in maniera tale da poter erogare il reddito a maggio. La maggior parte delle domande arriva da Campania e Sicilia, che, da sole, fanno il 32% del totale pervenuto all’Inps.

Sono 806.878 le domande arrivate al 7 aprile, in lieve calo rispetto la stima fatta dal governo, che ne prevedeva oltre 1,2 milioni. La platea dei beneficiari si ferma a circa 2,8 milioni di persone, in linea con quanto avevano anticipato gli istituti di statistica al momento dell’entrata in vigore della riforma.

Campania e Sicilia da record

Sono le regioni che accumulano il maggior numero di domande, con il 32% del totale; in Campania sono pervenute 137 mila domande, mentre in Sicilia sono arrivate 128 mila domande. Poco dietro il Lazio e la Puglia con 71 mila domande.

100 mila pensioni di cittadinanza

Sono oltre 100 mila le domande per le pensioni di cittadinanza, cioè presentate da persone con più di 67 anni, cittadini che sono sotto la soglia dei 780 euro e che rispettano i paletti imposti dallo Stato.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img