A dare la notizia, dopo quattro mesi dal trapianto del midollo per Alessandro Maria Montresor, è stato il professore che lo ha operato, Franco Locatelli, che ha annunciato la completa guarigione del bambino.
“Possiamo dire che Alex sia completamente guarito. Abbiamo anche tolto il catetere venoso che era stato utilizzato ai fini del prelievo di midollo”, ha dichiarato il professor Locatelli. Secondo quanto riportato dai medici, il bambino è pronto a riprendere la vita normale.
Il piccolo Alex aveva una malattia genetica rara ed aveva subito un intervento legato al trapianto di cellule staminali all’ospedale Bambino Gesù. Già il giorno dopo l’intervento i commenti dei medici erano risultati positivi, con il percorso di riabilitazione che è proseguito in maniera positiva e che ora è terminato. Per il trapianto erano state utilizzate le cellule staminali del padre, come ha spiegato il professor Locatelli, aggiungendo che nel mondo si sta raggiungendo un tasso di guarigione pari al 90% su questa malattia rara.