Caso Libia, gli Stati Uniti chiedono di evitare lo scontro militare ad Haftar

ACQUISTI

Una presa di posizione netta del governo americano, con il segretario alla Difesa, Pat Shanahan, il quale ha affermato che per il USA l’obiettivo deve essere quello della pace e la stabilità, evitando uno scontro militare.

Ci sarebbe stato uno scambio telefonico tra Trump e Haftar, nel quale i due hanno discusso di una transizione della Libia verso una politica stabilità, come riportato da alcuni giornalisti. Telefonata in contraddizione con quanto dichiarato da Mike Pompeo nei giorni scorsi, il quale auspicava la fine del conflitto, mentre lo scambio telefonico sarebbe avvenuto il giorno prima dell’offensiva di Haftar, alimentando i dubbi a riguardo.

Nel frattempo, Francia ed Italia hanno ritrovato unione sulla questione libica, dopo l’incontro tra i Ministri degli Esteri dei due paesi, Moavero Milanesi e Jean-Yves Le Drian: “La nostra posizione comune è che si debba arrivare al cessate il fuoco il prima possibile”, ha dichiarato Moavero Milanesi.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img