Reddito di cittadinanza, quasi un milione di domande, il 30% da Campania e Sicilia

ACQUISTI

Secondo i dati forniti dall’Inps, sono 950 mila le domande presentate per il Reddito di cittadinanza, al termine del secondo mese utile per inviare la documentazioni. Il 32,8%, pari a 310 mila domande, arriva da Campania e Sicilia.

La stima iniziale del governo era di 1,3 milioni di famiglie interessate, mentre le domande pervenute coprono il 73% della platea. Inoltre c’è da considerare che non tutte le domande presentate rientreranno nel Reddito di cittadinanza, dalle stime passate si è visto che veniva approvato il 75% delle domande pervenute.

La Campania ha presentato in totale 160 mila domande, mentre la Sicilia 150 mila. Le altre regioni centrali sono sotto le 100 mila domande. Nella stima del governo erano previsti 7 miliardi di spesa, che non è detto che vengano spesi tutti, il che andrebbe ad aiutare l’esecutivo nella stesura della prossima manovra di bilancio, avendo un gettito inferiore da dover coprire.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img