In Spagna hanno vinto i socialisti di Pedro Sanchez, che hanno ottenuto 123 seggi con il 28,7%, i quali, però, non hanno la maggioranza e con i voti di Podemos non riescono a raggiungere la soglia necessaria.
Festa nella sede del PSOE a Madrid, con una discreta folla scesa in piazza. Gli altri partiti si sono fermati sotto il 20%, con il Partito Popolare al 16,7% e che hanno ottenuto 66 seggi, Ciudadanos al 15,8% con 57 seggi, Podemos al 14,3% con 42 seggi e Vox al 10,3% con 24 seggi.
Il problema per Sanchez è che con i seggi di Podemos non riesce ad arrivare ai 176 necessari per formare una maggioranza. Dovrà chiedere i voti agli indipendentisti di ECR, che hanno ottenuto 15 seggi, ma che sono gli stessi che hanno fatto cadere il governo facendo andare il paese a nuove elezioni. Inoltre Sanchez non può garantire l’indipendenza della Catalogna, come richiesto da ECR, dunque non è ancora chiaro se si troverà l’accordo in altro modo.