Secondo quanto riportato dall’agenzia statistica Istat, nel mese di marzo 2019 sono aumentati gli occupati ed i lavori stabili, oltre che un calo della disoccupazione generale e giovanile, che era già calata nei mesi scorsi.
Il tasso di disoccupazione a marzo è sceso di 0,4 punti, ai minimi da agosto 2018, quando era al 10,1% ed era poi salito alla fine dell’anno, anche a causa della recessione tecnica alla quale è andata incontro l’Italia. Rispetto a marzo 2018 il calo è di 0,8 punti, con un calo di 100 mila unità nelle persone in cerca di un lavoro da febbraio 2019 e 200 mila unità da marzo 2018.
In crescita gli occupati, +60 mila da febbraio a marzo 2019, con un totale di 23.291.000 persone occupate. La crescita è sugli under 34, mentre sono in calo gli occupati tra gli over 50 e restano stabili gli altri. Si riduce anche il tasso di disoccupazione giovanile, da 15 a 24 anni, al 30,2%, minimo dal 2011.