Una buona notizia per il paese e per il governo italiano, quelli reportati dall’Istat sul primo trimestre 2019, che evidenziano una crescita dello 0,2% per il Pil, portando fuori dalla recessione tecnica l’Italia.
La crescita non è esorbitante, ma abbastanza per mettersi alle spalle i due trimestri consecutivi negativi della seconda metà del 2018, con due -0,1% che avevano certificato la recessione tecnica. Secondo quanto riportato dall’Istat l’economia italiana ha riportato un “moderato segnale di recupero, interrompendo la discesa registrata nei trimestri precedenti”.
Inoltre c’è un aumento tendenziale rispetto al primo trimestre del 2018, quando la crescita fu dello 0,1%, per poi andare in stagnazione nel resto dell’anno. Soddisfatti gli esponenti del governo, con il ministro per lo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, che ha annunciato la “fine della recessione” su Twitter. Secondo le stime dei vari istituti questo era il periodo peggiore per l’economia italiana, con un miglioramento atteso per la seconda metà del 2019, dunque, ci sono margini per chiudere l’anno in crescita.