Scuola, stop alle note sul registro con un provvedimento sulle elementari

ACQUISTI

Con un emendamento al ddl che introduce l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole, si toglie una norma del Regio Decreto del 1928 che prevedeva la nota sul registro, come “punizione”.

Ora gli studenti delle scuole elementari non subiranno più note sui registri e sanzioni disciplinari, tra cui anche l’espulsioni dall’aula. Come ha dichiarato il presidente alla Commissione Cultura e Scuola della Camera, Luigi Gallo, la scuola deve dare un esempio di rapporto educativo non basato sulle punizioni in questa fascia d’età.

“Per prendere delle contromisure agli alunni che violano della regole si possono utilizzare altri strumenti, come la comunicazione ai genitori, l’ammonizione e la sospensione dalla scuola”, ha spiegato Luigi Gallo. Il governo, con questa nota, si aspetta maggiore collaborazione tra scuola e famiglie, togliendo alcune norme punitive verso gli studenti.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img