Operazione anti-mafia a Milano, 43 persone fermate, ci sono anche politici

ACQUISTI

Un blitz anti-mafia che ha portato quasi cento persone ad essere indagate dalla Guardia di Finanza di Varese, con 43 persone arrestate a Milano, tra imprenditori e politici.

Sono state emesse 43 ordinanze di custodia cautelare, di cui 12 in carcere, nell’ambito di un’indagine effettuata dalla Dda di Milano su due “clan” che operavano nella provincia di Milano. Tra le persone arrestate ci sarebbero due politici di spicco: il consigliere comunale di Milano Pietro Tatarella, candidato con Forza Italia alle prossime elezioni europee, ed il sottosegretario della Regione Lombardia, Fabio Altitonante.

Le accuse sono corruzione e associazione a delinquere, con molte persone che hanno l’aggravante dell’iter mafioso, tra le cento persone indagate. Ci sarebbe anche il reato di finanziamento illecito ai partiti, false fatture, auto riciclaggio ed abuso d’ufficio. Un’inchiesta che sembra essere molto corposa e nei giorni scorsi è stato sentito dai magistrati anche il governatore della Lombardia, Attilio Fontana.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img