Gran Sasso, polemiche per la chiusura del traforo dal 19 maggio per “problemi ambientali”

ACQUISTI

Scoppia la polemica sulla chiusura del traforo del Gran Sasso, prevista dal 19 per “problemi ambientali”, che rischia di dividere in due la regione. La decisione è arrivata dalla Strada dei Parchi, che indica la chiusura in entrambi le direzioni.

La giustificazione per questa decisione sarebbe una sentenza giudiziaria, che poneva dubbi sull’inquinamento ambientale. Il problema riguarderebbe le falde acquifere, che sarebbero potenzialmente contaminate dal sistema di conduttura dell’acqua del traforo. Infatti, spiega la sentenza, ci sarebbero delle criticità mai sanate all’interno di laboratori e gallerie autostradali.

Si oppone il ministro per i Beni Culturali, Gianluca Vacca: “Il traforo è una strada importante per il collegamento e non può essere chiusa”. In ballo ci sono 170 milioni di euro di investimenti per “sanare” il sistema di condutture di acqua, ma il ministro punterà alla revoca della chiusura.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img