A causa del maltempo è esondato il fiume Savio, in Emilia Romagna, causando la chiusura della linea ferroviaria tra Cesena e Forlì e creando problemi ai pendolari tra Bologna e Rimini, che hanno riscontrato ritardi dalle 10 di questa mattina fino ad un’ora e mezza.
Il fiume Savio è esondato alle ore 9:30 della mattina, ed ha creato enormi problemi alla popolazione locale, oltre ai pendolari che sono soliti passare su quella linea ferroviaria. Sempre nella giornata di oggi era stata emessa un’allerta nel modenese, per i fiumi Secchia e Panaro, a rischio esondazione. Il sindaco di Campogalliano ha disposto da ieri sera l’evacuazione di alcuni residenti dalle zone che sono più a rischio.
Ferrovie dello Stato ha allertato i suoi viaggiatori, disponendo dei bus sostituitivi per la zona critica, sperando che nella giornata di oggi si riesca a riprendere la tratta ferroviaria, qualora il fiume dovesse scendere nella sua piena. Nel bolognese sono state riscontrate diverse frane per i forti temporali che si sono intervallati a forte vento dalla giornata di ieri.