Dopo l’allerta rossa di ieri, che ha visto esondare il fiume Savio, causando l’interruzione della linea ferroviaria tra Bologna e Rimini, oggi la Regione chiederà lo stato d’emergenza per avere dei fondi aggiuntivi per far fronte ai danni causati da temporali ed esondazione.
Ad annunciarlo è stato proprio il governatore della Regione, Stefano Bonaccini, dopo aver visitato le aree più colpite a Cesena e Forlì, per l’esondazione del Savio. “Ho sentito il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, che ci ha assicurato il pieno sostegno per i risarcimenti dei danni, i quali devono essere ancora valutati”, ha dichiarato Bonaccini.
La valutazione dei danni inizierà immediatamente, visto il miglioramento delle condizioni meteo, per poter fornire alla Protezione civile un report dettagliato delle zone da ricostruire. Il governatore ha inoltre assicurato che se i fondi nazionali non basteranno, entrerà la Regione a finanziare i vari risarcimenti.
“Auspico il massimo sostegno da parte del Governo”, spiega il governatore, in quota PD, che dovrà interfacciarsi con esponenti del governo, per riuscire ad ottenere i fondi ulteriori. “Non voglio far polemiche in queste ore, lavoriamo tutti insieme per chi ha bisogno”, così ha chiuso la questione Bonaccini.