Maltempo, migliora la situazione in Emilia-Romagna, ma rimane l’allerta

ACQUISTI

Dopo l’allerta rossa di ieri, con la chiusura della linea ferroviaria tra Bologna e Rimini, a causa dell’esondazione del fiume Savio, oggi la situazione risulta migliore, ma permane l’allerta della Protezione Civile.

La circolazione dei treni è tornata alla normalità, dalle 19 di ieri, quando Trenitalia aveva già comunicato il ripristino della tratta Cesena-Faenza, con bus sostituitivi per il resto della linea. Il fiume Savio ha ridotto la sua portata di acqua, che ieri aveva invaso molte strade e terreni adiacenti, costringendo Ferrovie dello Stato a fermare i treni.

A Cesena i lavori di rimozione detriti sono andati avanti fino alle 2 di notte, per permettere di riprendere la circolazione dei treni la mattina, orario chiave per i pendolare di quella tratta. Sono stati utilizzate delle gru per rimuovere alberi e detriti vari. Le scuole oggi restano chiuse in molti comuni dell’Emilia-Romagna, considerando comunque che l’allerta meteo rimane, anche se meno accentuata.

Ieri sera sono state riaperte alcune strade nella provincia di Ravenna, come la strada provinciale 64 e la strada provinciale 32. Le ultime previsioni meteo prevedono una minore intensità delle precipitazioni, che dovrebbero garantire un ritorno alla normalità.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img