Arriva la risposta del Ministro dell’Economia alle parole di Salvini, che ipotizzava di sforare i parametri UE, specificando che gli obiettivi finanziari erano indicati nel Def firmato anche dal vicepremier leghista.
Dopo la brusca crescita dello spread, su cui Tria non ha voluto approfondire, entrando all’Eurogruppo a Bruxelles ha risposto ad alcune domande su Salvini, che nei giorni scorsi aveva dichiarato che il limite del 3% si può sforare.
“C’è un Def votato ed approvato dal Governo e dal Parlamento. Il Governo è al lavoro per ottemperare agli obiettivi del Def” ha dichiarato Giovanni Tria. Sullo spread il ministro Tria ha dato una sua interpretazione della repentina crescita degli ultimi giorni: “Può essere dovuto alle ultime fibrillazioni elettorali“.
Tria ricorda inoltre che Salvini era presente al Consiglio dei Ministri dove si discuteva del Def, con il Governo che ha indicato un deficit al 2,4% per quest’anno e del 2,1% per l’anno prossimo. Maggiore disciplina aiuterebbe i mercati finanziari, ha ricordato il ministro, con riferimento a vari esponenti leghisti, autori di uscite sull’Economia che vanno ad influenzare i mercati.