Una giornata critica per chi deve prendere un aereo, con lo sciopero generale del trasporto aereo, sostenuto dai principali sindacati e che riguarda anche la vicenda Alitalia, commissariata da due anni e senza un reale compratore alle porte.
Metà dei voli sono stati cancellati da Alitalia, anche se sono garantite le fasce orarie dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. La compagnia italiana ha previsto un piano straordinario di voli più capienti per dare garanzie comunque al 60% dei passeggeri che subiranno lo sciopero.
Lo sciopero generale coinvolge sia piloti ed assistenti, ma anche il personale di terra e di manutenzione tecnica, mettendo a rischio anche la tenuta degli aeroporti. Ad essere esclusi sono i dipendenti Enav. Oltre alla questione Alitalia alla base dello sciopero c’è la richiesta di un nuovo contratto nazionale del settore.