Istat, taglio della crescita nel 2019: da +1,3% a +0,3%

ACQUISTI

L’Istat ha rivisto le sue previsioni di crescita per il 2019, dopo aver stimato nei mesi scorsi un +1,3% del Pil, ora si ritrova costretta ad effettuare una “forte revisione” passando ad un +0,3%.

L’istituto di statistica ha spiegato il forte rallentamento rispetto all’anno precedente, quando ci fu un +0,9%, in revisione rispetto alla proiezione di novembre, durante la quale si prevedeva una crescita considerevole sopra il punto percentuale.

Secondo l’Istat il rallentamento produttivo andrà ad influenzare anche l’occupazione, con una stagnazione del livello di disoccupazione ed un aumento previsto degli occupati di solo un +0,1%, con un lieve aumento della disoccupazione al 10,8%. Dalle previsioni che erano state pubblicate a novembre c’è stato un netto peggioramento delle condizioni economiche, fanno notare dall’istituto di statistica, ricordando che le precedenti stime vedevano un calo della disoccupazione al 10,2%.

spot_img

SEZIONI

spot_img
spot_img

Ultime notizie

Libri Scolastici 2022/2023 in offerta: la guida all’acquisto

Un nuovo anno scolastico è iniziato nelle classi degli studenti italiani, quello 2022/2023 che segna anche il ritorno alla...
spot_img